
Cinque Terre
Le Cinque Terre sono cinque bellissimi paesi sulla costa ligure in provincia di La Spezia. Dall’Albergo La Villetta è possibile raggiungerli via treno dalla Stazione Ferroviaria FS di Sarzana o di La Spezia oppure via traghetto.
Leggi di più
Portovenere
Il borgo di Porto Venere è situato sulla punta del promontorio che segna l’accesso al Golfo di La Spezia. Q uesto grazioso paese è conosciuto anche per l’estrazione del prezioso Portoro o “marmo nero”.
Leggi di più
Lerici e Tellaro
Lerici è situata all’estremità orientale del Golfo dei Poeti ed è raggiungibile dall’Albergo La Villetta via auto in soli 10 min. Il borgo antico risale al sec. VII ed è ricco di storia, tradizioni ed eventi celebrativi durante tutto l’anno.
Leggi di più
Sarzana
L’Albergo La Villetta si trova a soli 5 minuti a piedi dal centro storico di Sarzana e dalla Stazione Ferroviaria FS. Sarzana è una bella città piena di storia situata al centro della vallata del fiume Magra.
Leggi di più
Fosdinovo
Fosdinovo è situato nel cuore della località denominata Lunigiana storica, in provincia di Massa Carrara, nella verde Toscana. E’ un antico borgo un tempo attraversato dalla Via Francigena e dominio dei Malaspina.
Leggi di più
Cave di Marmo
Le vere protagoniste qui sono le Alpi Apuane, le quali imprimono al territorio circostante un carattere assolutamente particolare: le loro vette hanno sempre affascinato naturalisti, geografi, scrittori, pittori e poeti.
Leggi di più